top of page

 LA NOSTRA FILOSOFIA

Negli ultimi anni, i veicoli storici hanno cominciato ad essere considerati (oltre che la solita fonte di estremo piacere) un vero e proprio bene rifugio, con rivalutazioni che in molti casi hanno superato il 200% nel breve periodo.
Un vero appassionato non potrà che essere estremamente compiaciuto del fatto che , finalmente, il proprio strumento di piacere possa essere considerato anche un ottimo investimento.


Riteniamo che ogni testimonianza viaggiante della grandezza ingegneristica del passato meriti di essere goduta, ma conservata con il massimo della cura, al pari di un'opera d'arte.
Che si tratti di una 250 GTO o della conservatissima Panda 30  ricevuta in eredità dalla compianta Zia Zitella.
(Anche perchè, in giro, di Panda 30 sane ed originali non ne sono rimaste molte).

Del resto quando si parla di passioni, il valore è dato dalle emozioni che gli oggetti sanno suscitare.

Rex Garage nasce con il preciso
intento di offrire servizi d'eccellenza nell'ambito dei veicoli storici e di interesse collezionistico:
passione, professionalità, trasparenza ed indipendenza sono i nostri principi ispiratori.

Rivolgendovi al nostro team di professionisti scoprirete quanto potrete risparmiare in termini di tempo, fregature, improvvisati e perditempo, potendo dedicare il tempo ed il denaro risparmiato alle vostre attività preferite; l'unico pensiero che avrete sarà quello di scegliere la prossima destinazione verso la quale dirigervi a bordo del vostro veicolo storico, con la consapevolezza che manterrà inalterato il proprio valore nel tempo.

 

IL TEAM

Sanni Restuccia
Fondatore e Direttore delle Operazioni


Appassionato di motori sin dalla tenera eta’; sua madre narra che riuscisse a riconoscere, ancor prima di imparare a leggere, i modelli di auto dai frammenti di plastica degli stop che trovava per strada.
Archetipo del petrolhead, eredita la passione per i veicoli storici e per le barche d'epoca dal padre, amante della vita con il gusto del bello, che parallelamente ai suoi studi in Economia & Commercio ed alle sue specializzazioni in Statistica, lo avvia al mondo dell'imprenditoria nel settore dell'abbigliamento.
Dopo oltre dieci anni di esperienza lavorativa nel mondo della moda, con incarichi di alta dirigenza in ambito internazionale,  nel 2014 decide di tornare nella sua Sicilia, dedicandosi totalmente alle sue passioni, dedicandosi a raccontare il mondo delle Auto, Moto e Barche d'Epoca.


Fonda così RETROGUSTO, blog tematico attivo nel mondo del motorismo storico, che in breve tempo riesce a diventare uno dei punti di riferimento per gli appassionati italiani e per il quale cura la direzione editoriale e le pubbliche relazioni.

Si intensificano così sempre più le frequentazioni ad eventi di risonanza nazionale ed internazionale; dalle rievocazioni storiche (che ha anche avuto il piacere di presentare) , alle fiere di settore, passando per i Concorsi d'Eleganza e numerosi incontri culturali.
Nel frattempo, cedendo all’ irresistibile fascino dei garage impolverati all'interno dei quali scopre auto sempre più prestigiose, si rende conto di avere le carte in regola per trasformare la sua passione in una vera e propria professione.
Decide, pertanto, di frequentare il Corso di Perito Esperto in Veicoli Storici e di Interesse Collezionistico, organizzato da Federperiti, RuoteClassiche e Quattroruote Professional, al fine di ottenere una qualifica che "istituzionalizzasse" la sua preparazione in materia, inziata ventiquattro anni prima con il restauro di una Vespa 50 Special, nel lontano 1994.

Da allora ha posseduto e restaurato e venduto un certo numero di veicoli di ogni tipo: Alfa, Lancia e Porsche, senza tralasciare le imbarcazioni d'epoca (sua passione primaria) e le moto.

Parla correntemente Italiano, Inglese, Francese e Russo e qualche altra lingua semisconosciuta, ma le trattative che lo divertono di più rimangono sempre quelle in dialetto siciliano.

 

Potete contattarlo cliccando qui.
 

Eugenio Foti
Consulente Commerciale


Eugenio, al contrario di Sanni, vive sulla riva calabrese dello Stretto di Messina.
Grazie al padre, appassionato collezionista di automobili, ha avuto la fortuna di nascere, crescere e forgiare la sua passione su auto come Ferrari, Iso Rivolta, Triumph, Jaguar, Fiat e tante Alfa Romeo, tanto da considerare l'automobile non solo come oggetto di desiderio, ma come un obiettivo culturale. Quasi una religione.
La storia racconta che a 6 anni, di nascosto, mise in moto la Ferrari del padre e ne distrusse il V8 con un fuorigiri a motore freddo; o che, mentre gli altri bambini giocavano a calcio o con le Hot Wheels, lui preferisse accomodarsi sui sedili di un'Iso Fidia o di una delle Alfa Romeo GT del padre, sognando di guidarle per intere giornate e rimanendo folgorato per sempre da tutta quella magia meccanica.

Nel 2015 conosce Sanni, esprimendogli il suo vivo apprezzamento per il blog RETROGUSTO, da fervente sostenitore di quest’ultimo.
Il primo incontro tra i due avviene in occasione di un mercatino di autoricambi d’epoca siciliano.
Durante questo tragitto scoprono di condividere passioni, gusti e competenze assolutamente coincidenti. Da li in poi sono diventati grandi amici ed hanno seguito un percorso parallelo volto a trasformare la loro passione in professione.

Una laurea in Giurisprudenza ed una intensiva esperienza post universitaria nel campo del diritto penale, non gli hanno impedito di continuare a coltivare la sua passione per le auto e la meccanica.
Collateralmente inizio' una collaborazione con RETROGUSTO, seguendo insieme al team gli eventi motoristici più significativi degli ultimi anni.

Vanta una preparazione a dir poco enciclopedica sulla storia di ogni modello della produzione Ferrari fino all’ inizio del XXI secolo, oltreché delle più importanti ed esotiche vetture Gran Turismo italiane ed estere.
Volete saperne di più su uno specifico modello Ferrari o Iso Rivolta? Beh, siete nelle giuste mani e sarà lieto di cominciare a raccontarvi ogni singola curiosità su questi marchi, dispensando consigli su restauri, conservazione e la manutenzione, spinto dallo spirito di condivisione che anima solo i più grandi appassionati.


Dal 2018 collabora al fianco di Sanni in Rex Garage in qualità di responsabile commerciale, esperto di detailing e manutenzione ed aspetto non meno importante, di tutela legale nell’ acquisizione di vetture di particolare interesse storico e pregio collezionistico.

Potete contattarlo cliccando qui.

...TRA UN'AUTO E L'ALTRA...
 

© 2020 Created by Sophistif*ck

bottom of page